Loris Giuriatti

Buongiorno e benvenuto, vorrei raccontarti in due parole chi sono:

Arrivo da Padova, dove sono nato nel 1970, ma ormai dopo tanti anni mi sento un Bassanese di adozione.

Di professione sono una guida ambientale escursionistica, uno scrittore divulgatore storico e dirigo un centro di formazione.

Amo il mio lavoro e vorrei trasmettere le mie passioni e le mie competenze agli altri.

Nella mia carriera lavorativa, sono sempre stato impegnato ad organizzare eventi e persone, ricercando la giusta formula per comunicare al mondo il nostro lavoro e nel farlo ho elaborato diverse abilità.

Tutto questo grazie ad aziende che mi hanno formato e aiutato a comprendere prima di ogni altra cosa le esigenze delle persone e il rispetto dell’ambiente.

In diversi anni, ho fatto tesoro di ogni esperienza, destinando molto tempo allo studio e alla pratica per arrivare a dedicarmi al mondo della formazione in tutte le sue variabili, consentendomi di sovrapporre le mie passioni al mio lavoro.

Questo patrimonio di conoscenze maturate ha dato vita al progetto “CHE STORIA!”, l’ambiziosa idea di coniugare la nostra storia, mio grande amore, con l’attività outdoor, la cultura e la formazione personale dedicata ai ragazzi, agli adulti e alle aziende ambiziose.

Nella mia esperienza di guida e formatore, ho scoperto che l’attività all’aria aperta aiuta a trovare le soluzioni a molti conflitti, sviluppa capacità di problem solving e ti rende parte attiva del mondo che ci circonda.

Tutto il mio lavoro si svolge sul massiccio del Grappa, l’ultimo baluardo della Grande Guerra, per me una vera passione che mi ha dato tantissime soddisfazioni e riconoscimenti.

Per il mio lavoro di ricerca, studio e divulgazione mi è stata concessa nel 2015 la benemerenza dell’Alto Onore del Grappa, massimo riconoscimento internazionale per chi si occupa della ricerca e del recupero della storia del sacro monte.

Nel 2019 sono stato scelto dal comm. Ceccotto come suo sostituto alla presidenza del comitato per l’Alto Onore.

Official BRAND AMBASSADOR

Il mio Monte Grappa:

Se ti farà piacere, ti aiuterò a visitarlo, osservarlo, studiarlo e soprattutto ad ascoltarlo in un’emozione continua che ha diverse forme:

  • escursioni guidate
  • trekking urbano
  • formazione aziendale
  • incontri nelle scuole e per le scuole
  • formazione continua per i docenti
  • incontri motivazionali
  • teatro
  • libri
Menu