DALLA VALLE DELLE BOCCHETTE A CIMA GRAPPA – LA STRADA DEGLI ARDITI

Tempo (Passeggiata e Racconti)
6 h ( di cui 4,5 h passeggiata)
Livello di difficoltà
MEDIO
20,00

a persona

SCHEDA PERCORSO

Prossime date:

14 agosto 2021

Punto di ritrovo :

ore: 8.00
presso: rifugio Bocchette 32030 Seren del Grappa BL
Max 10 partecipanti

per singola escursione

Durata escursione
(passeggiata e racconti) :

6 h ( di cui 4,5 h passeggiata)

Per chi è adatto :

Adulti

Livello di difficoltà :

MEDIO
Dislivello: 600 M
Lunghezza: 9.5 KM

Spostamento :

con mezzi propri

Nota :

possibilità di pranzare al rifugio su prenotazione

Guida :
LORIS GIURIATTI

cosa faremo

  • Rifugio Bocchette
  • Ca Tasson
  • Croce dei Lebi
  • Cima Grappa
  • Dorsale del Pertica
  • Val delle Giarine
  • Rifugio Bocchette

cosa vedremo e di cosa parleremo

Una bella passeggiata ci accompagnerà a scoprire la strada che portava i soldati della Grande Guerra dalla prima linea di Ca Tasson alla cima del Grappa e alla galleria Vittorio Emanuele III. Dopo aver attraversato il bosco degli eroi, proseguiremo verso la croce dei Lebi, uno dei punti più panoramici del nostro giro. Quassù la linea estrema italiana si trovò a fronteggiare l’impeto dell’avanzata austroungarica. I segni della battaglia d’arresto sono ancora ben visibili e ci porteranno a riflettere sulla sofferenza della guerra. Il nostro giro proseguirà verso la cima dove visiteremo il sacrario Austroungarico e Italiano, il piccolo museo e la galleria. Il ritorno verso il rifugio proseguirà per la dorsale che porta al monte Pertica e la valle delle Giarine e che ci riporterà al punto di partenza del nostro giro.

ASPETTI TERESSANTI

Storico 

Ambientale

PRENOTA ESCURSIONE 

verrai ricontattato telefonicamente
per confermare la prenotazione.

Compila il modulo con i tuoi dati

    Per maggiori informazioni consulta la
    PRIVACY POLICY

    Menu