Cosa faremo:
- Località Lepre
- Val delle Saline
- monte Asolone
- col della Beretta
- finestron
- Col caprile
- Località Lepre
Cosa vedremo e di cosa parleremo
Passeggiare è una passione, un divertimento. La montagna ci offre la possibilità di godere di profumi e di sapori unici, impossibili da trovare in pianura. Un buon formaggio, una sopressa stagionata, il miglior pane cotto a legna e un buon vino ci faranno compagnia in queste uscite a tema, ma non ci limiteremo all’assaggio, faremo di più: con l’aiuto di Elena, l’acino Rosa, Sommelier diplomata, andremo a fondo, cercando di capire il giusto abbinamento cibo vino per godere al massimo di questo perfetto connubio.
Dalla Località Lepre ripercorreremo la val delle Saline che porta ai piedi del monte Asolone. Da qui scenderemo a malga Monte Asolone per una piccola degustazione di formaggi locali. Risaliremo a quota 1520 per percorrere la dorsale che ci porta fino al col della Beretta, Finestron e lungo la vecchia via che porta al col Caprile torneremo al punto di partenza.
Aspetti interessanti
- Storico
- Ambientale
- Gastronomico